Salute e Benessere

Allarme Medicine | Scorte esaurite, farmacie in tilt: ecco quelli ormai irreperibili

Allarme medicinali terminati Novanews.it

Panico e ansia nelle farmacie di tutta Italia, scorte esaurite e i farmaci sono terminati. Nel periodo delle influenze stagionali ecco le medicine che sono ormai irreperibili.

Farmaci scomparsi dagli scaffali delle farmacie

Il periodo invernale fa paura a tanti ormai, soprattutto dopo la circolazione aggressiva del Covid. I “mali di stagione” vengono a “bussare alla nostra porta” proprio durante questi mesi che appaiono tanto freddi così come tanto lunghi. Niente paura però, con qualche semplice accorgimento potrete cercare di evitare l’influenza il più possibile.

Per prima cosa è fondamentale coprirsi bene ed evitare sbalzi termici eccessivi, lavarsi sempre le mani, evitare stress e affaticamento e cercare di dormire bene e a sufficienza per fare in modo che le vostre difese immunitarie siano pronte a combattere i virus.

L’alimentazione corretta è anche un’ottima alleata, mangiare frutta e verdura durante tutti i pasti della giornata vi aiuterà a formare quella barriera naturale che ai batteri proprio non garba. Anche elementi naturali come miele, zenzero e curcuma nonché le altre vitamine presenti in commercio potrebbero esservi di molto aiuto per dare uno scossone alle vostre difese immunitarie.

Praticare una costante e quotidiana attività fisica inoltre è molto consigliata per combattere al meglio questi mesi freddi e “malaticci”.

L’allarme lanciato dal personale medico

La popolazione sta vivendo giorni di panico in quanto è stato reso noto che le scorte dei farmaci di tutto il mondo sono in tilt. Mancano i farmaci che servono per combattere le influenze di stagione, sia per gli adulti, sia per i bambini.

Medicine terminate Novanews.it

A causa della pandemia e della guerra, le scorte di medicinali sono esaurite, inoltre il maggior produttore di sostanze quali ibuprofene, ecc., la Cina, ha bloccato l’esportazione delle materie prime, portando l’Italia ma se vogliamo tutta l’Europa, nel panico totale. Le medicine di difficile reperibilità sono gli antinfiammatori a base di ibuprofene, gli sciroppi mucolitici e quelli sedativi per la tosse, il nurofen sciroppo e così via.

In molti si chiedono se dietro al caos che si sta generando non ci sia qualcosa di più. Come al solito i “giochetti” dei politici vanno a discapito della povera gente? Le domande in merito sono tante. Molti farmacisti hanno manifestato il loro sconforto, dicono tutti la stessa cosa, mancano le materie prime, non solo i farmaci, ma anche gli involucri, la carta, ecc. Una situazione del genere in così tanti anni di lavoro non l’avevano mai vista.

Nadia

Recent Posts

  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

7 mesi ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

7 mesi ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

7 mesi ago
  • Cinema e Televisione

Federica Nargi: Intenso allenamento in vista di Ballando con le stelle

Federica Nargi, l'ex velina di Striscia la Notizia, sta lavorando sodo per la sua prossima…

7 mesi ago
  • Economia e Finanza

Il nuovo bonus da 2.880 euro: un’opportunità con una scadenza stretta

In un periodo economicamente difficile, il governo italiano ha lanciato un bonus finanziario di 2.880…

7 mesi ago
  • Cinema e Televisione

Maria De Filippi fa il botto a “Tu si que Vales”: ecco cosa è successo

Nel mondo del piccolo schermo, Maria De Filippi è un nome che non ha bisogno…

7 mesi ago